Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali innovativi a base di carbonio per accumulo elettrochimico di energia ad alte prestazioni , Progetto finanziato dal Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico.CSEAA_00014 - CUP: D43C22004420001, 2024_ASSEGNI_DENG_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Novel carbon-based materials for high-performance electrochemical energy storage, Project financed by the Electric System Research Fund.CSEAA_00014 - CUP: D43C22004420001, 2024_ASSEGNI_DENG_28 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | I dispositivi di accumulo elettrochimico dell'energia, come supercondensatori e batterie, sono le tecnologie chiave in questo contesto. Un'opportunità è rappresentata dalle catene atomiche lineari di carbonio. L'attività si concentra sulla ingegnerizzazione delle proprietà di strutture ibride di fili di atomi di carbonio/nitruri metallici per migliorare le prestazioni di accumulo energetico. L'attività si inserisce nell'ambito del progetto MIAMI - Materiali Innovativi per Sistemi di Accumulo Ibrido - Progetto finanziato dal Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico - CSEA - numero di riferimento CSEAA_00014 - CUP: D43C22004420001 |
Descrizione sintetica in inglese | Electrochemical energy storage devices such as supercapacitors and batteries are the key technologies in this context. An opportunity is represented by linear atomic chain of sp-hybridized carbon. The activity is focused on the tailoring the properties of carbon-atomic wire/metal nitride hybrid structures for enhanced energy-storage performances. The activity is in the framework of the project MIAMI - Materiali Innovativi per Sistemi di Accumulo Ibrido - Progetto finanziato dal Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico - CSEA - numero di riferimento CSEAA_00014 - CUP: D43C22004420001 |
Data del bando | 07/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 27967.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |