Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi avanzati per il monitoraggio delle armoniche nei sistemi di distribuzione, PRIN 2022 – “Next-generation..." cod. n. 2022RYZJT9, CUP: D53D23001470006, 2024_ASSEGNI_DEIB_82 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced methods for harmonic monitoring in distribution grids, PRIN 2022 – “Next-generation..." cod. n. 2022RYZJT9, CUP: D53D23001470006, 2024_ASSEGNI_DEIB_82 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Le moderne reti di distribuzione elettrica sono caratterizzate da un’elevata penetrazione di dispositivi non lineari. Ciò fa sì che le forme d’onda di tensione e corrente abbiano un contenuto armonico non trascurabile. In questo contesto il monitoraggio sincronizzato delle armoniche ha importanza crescente: permette l’analisi della propagazione, lo studio di rimedi e l’identificazione dei dispositivi disturbanti. Una misura accurata di tali componenti spettrali richiede algoritmi avanzati, e la qualità della misura dipende sia dall’algoritmo, sia dal trasduttore. L’attività di ricerca verte sulla caratterizzazione dei trasduttori e sullo sviluppo di algoritmi di misura dei sincrofasori armonici, eventualmente considerando le non idealità introdotte dai trasduttori. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern distribution grids feature high penetration of nonlinear loads and generators, based on power electronics. Because of this, currents and voltages are characterized by non-negligible harmonic content. In this scenario, synchronized monitoring of harmonics has utmost importance: it enables analyzing their propagation, studying remedies and identifying the disturbing devices. The accurate measurement of such spectral components requires advanced techniques, and measurement quality depends both on the adopted algorithm and the instrument transformer. The research activity is focused on the characterization of instrument transformers and on the development of harmonic synchrophasor estimation algorithms, possibly taking into account the instrument transformer nonidealities. |
Data del bando | 06/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |