Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Schemi basati sull'apprendimento per affrontare problemi decisionali complessi tramite la teoria della compressione, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2024_ASSEGNI_DEIB_84 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Learning-based schemes for complex decision making via compression theory, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2024_ASSEGNI_DEIB_84 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda la valutazione delle garanzie sul rischio di decisioni prese avvalendosi dei dati e fornite sfruttando schemi di compressione per problemi decisionali complessi. In particolare, si intende far riferimento alle garanzie offerte nell’ambito della teoria dell’approccio a scenario per la certificazione del rischio di soluzioni data-driven e per la conseguente taratura degli iperparametri del problema. La ricerca verte inoltre sullo sviluppo di schemi di decisione innovativi per la risoluzione di problemi in ambito non-convesso (mixed-integer) e possibilmente anche multi-agente, che permettano una adeguata modulazione delle prestazioni rispetto al rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the analysis of generalization certificates based on compression schemes and their application to complex data-driven decision systems. Specifically, the aim is to test the effectiveness of innovative bounds proposed within the theory of the scenario approach for the certification of the risk associated with data-driven solutions and for the calibration of the problem hyperparameters. The research will also focus on the development of innovative decision schemes for solving problems in a non-convex (mixed-integer) and possibly also multi-agent context that allow the user to obtain a proper tradeoff between performance and risk. |
Data del bando | 06/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |