Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Vie di Uscita. Storie di scatti e di vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Tales of shooting and life |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/02 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca "Vie di Uscita: Storie di Scatti e di Vita" è un'importante iniziativa educativa di ricerca-azione partecipativa dedicata agli studenti migranti nelle strutture educative di prima accoglienza, focalizzata sull'adattamento socio-culturale, digitale e linguistico degli studenti stranieri appena arrivati in Italia. L'obiettivo primario è comprendere i fattori chiave che influenzano le possibilità di inclusione di questi adolescenti nella società e nel territorio locale. La ricerca prevede interventi di ricerca-azione partecipativa con gli adolescenti e mira a potenziare l'empowerment comunicativo degli studenti migranti, soprattutto quelli provenienti da contesti con un alto tasso di studenti migranti, costituendo una parte fondamentale della ricerca stessa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research "Vie di Uscita: Storie di Scatti e di Vita" is an important participatory research-action education initiative dedicated to migrant students in first reception educational institutions, focusing on the socio-cultural, digital and linguistic adaptation of foreign students newly arrived in Italy. The main objective is to understand the key factors influencing the possibilities of inclusion of these young people in society and the local environment. The research involves participatory action-research interventions with adolescents and aims to enhance the communicative empowerment of migrant students, especially those coming from contexts with a high rate of migrant students, who constitute a fundamental part of the research. |
Data del bando | 07/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, ITERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, ITERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dslcc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/slcc-serragiotto-viediuscita |