Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodologie statistiche e di gestione del dato a ricerche qualitative e quantitative su strumenti e strategie di supporto al miglioramento dell'appropriatezza d'uso dei farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical and data science methodologies supporting quali-quantitative analyses on approriateness of drug use |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si inserisce nell’attività prevista dal progetto “Supporting medication adherence by the Elderly: development of an action framework for different healthcare settings “finanziata dai fondi PRIN 2022. Tale progetto, che consiste principalmente nell’identificazione degli interventi e delle figure professionali cruciali per monitorare e migliorare l'aderenza alle terapie nei soggetti anziani con politerapie, si svolge in collaborazione tra l’Università di Bologna, l’Università Statale di Milano, l’Università Federico II di Napoli e Istituto Mario Negri di Milano. Durante l'assegno, il candidato lavorerà in team interdisciplinare, sull’analisi di dati provenienti da archivi sanitari e da interviste, arricchendo le proprie capacità nelle analisi quali-quantitative e partecipando a diversi studi di valutazione del corretto uso dei farmaci e dell’aderenza terapeutica nel soggetto anziano. |
Descrizione sintetica in inglese | This fellowship is irelated to the project “Supporting medication adherence by the Elderly: development of an action framework for different healthcare settings “, funded by the Italian Ministry of University and Research. It deals with the identification of strategies and key roles to monitor and improve the adherence to therapies in the elderly patients under polypharmacy. It is caried out by Bologna, Milano and Napoli universities, together with Mario Negri Institute. The researcher will work in a interdisciplinary team, on the analysis of both data from healthcare claim archives and information from survey to healthcare practitioners. She/he wil improve her/his skills in quali-quantitative analyses and will be involved in different studies assessing the appropriate drug use and adherence to medications in the elderly patients. |
Data del bando | 07/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |