Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione computazionale delle proprietà di trasporto di pluronici in soluzioni acquose , MUR PRIN 2022 - CODICE 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006, 2024_ASSEGNI_DCMC_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational characterization of pluronics transport properties in aqueous solutions, MUR PRIN 2022 - CODE 2022JJRH8H - CUP D53D23003620006 - CUP MASTER E53D23003360006, 2024_ASSEGNI_DCMC_47 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | I pluronici, noti anche col nome di polossameri, sono copolimeri anfifilici non ionici contenenti poliossipropilene (PPO) e poliossietilene (PEO). Grazie alle loro uniche proprietà, questi polimeri sintentici trovano numerose applicazioni nell’industria farmaceutica e cosmetica. In acqua, possono essere presenti come molecole isolate, micelle e altri aggregati supramolecolari, in funzione della concentrazione e della temperatura. La comprensione dei meccanismi di transizione tra queste fasi su scala molecolare è essenziale in molte applicazioni. La caratterizzazione delle proprietà di trasporto di molecole singole in soluzioni diluite rappresenta il primo passo in questo tipo di indagine. Nel presente progetto, questo obiettivo verrà conseguito mediante la dinamica molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | Pluronics, also known as poloxamers, are nonionic amphiphilic copolymers with a triblock structure containing poly(propylene oxide) (PPO) and poly(ethylene oxide) (PEO). Thanks to their unique properties, these synthetic polymers find many applications in the pharmaceutical and cosmetic industry. In water, pluronics may exist as unimers, micelles, and other supramolecular structures, depending on concentration and temperature. Understanding the mechanisms underlying the transitions between these phases on the molecular scale is key to many applications. The first step of this investigation involves the characterization of the transport properties of individual pluronics molecules in dilute solutions. Within the present project, this goal will be addressed by means of molecular dynamics. |
Data del bando | 10/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24318.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |