Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Trasduzione del segnale e epigenetica nei linfomi Non-Hodgkin a cellule B" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Signaling and epigenetics in B Non-Hodgkin Lymphomas" |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | l candidato dovrà essere in grado di manipolare campioni biologici, compiere Western blot, immunofluorescenza. Sarà richiesta esperienza di biologia molecolare (RT-PCR, PCR), cellulare (culture cellulari, silenziamento genico), biochimica (SDS PAGE, WB,) microscopia confocale e citofluorimetria. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate should have enough expertise in molecular/cell biology, biochemistry, (such as RT-PCR, gene silencing, cell SDS PAGE, Western blotting), confocal microscopy and flow cytometry. |
Data del bando | 17/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Department of Medicine - University of Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA, PD |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani, n. 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |