Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Frammenti di un'Infanzia perduta: nascita e prime peripezie di un cavaliere europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fragments of a Lost Childhood: Birth and First Adventures of a European Knight |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA |
Descrizione sintetica in italiano | Le "Enfances Gauvain" costituiscono un caso di studio ideale per sviluppare un ragionamento di larga campitura comparatistica attorno a un oggetto letterario caratterizzato da una densa stratigrafia culturale.Modellati sul genere delle Infanzie eroiche,i lacerti di questo poemetto narrativo in versi si prestano a una revisione filologica e a nuove cure editoriali,e riservano vasti terreni di scavo sul versante etnocritico.A queste direttrici di ricerca,si aggiunge l'interesse per i modi in cui viene costruito il racconto leggendario della nascita e delle prime imprese di Galvano.Sulla natura contraddittoria del nipote di Artù si potrà avviare un'inchiesta che metta al centro il nucleo delle Infanzie,mobilitando i protocolli di ricerca della più aggiornata "antropologia del personaggio". |
Descrizione sintetica in inglese | The 'Enfances Gauvain' constitute an ideai case study to develop a broad comparative analysis of a literary object characterised by a dense cultura! stratigraphy.Shaped on the genre of the heroic infancy, the fragments of this narrative poem in verse lend themselves to philological revision and new editorial care, but also provide vast ground for excavation on the ethnocritical side.In addition to these research lines, interest should be paid to the ways in which the legendary tale of the birth and early exploits of Gauvain is constructed. On the contradictory nature of Arthur's nephew, an investigation can be undertaken that focuses on the core of the Enfances,mobilising the research protocols of the most up-to-date 'character anthropology'. |
Data del bando | 11/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456,35 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +39 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |