Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello di simulazione dinamica del sistema motore/trasmissione per motocicli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic modelling of the engine and the mechanical transmission of a motorcycle |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | OBIETTIVI Sviluppo di metodologie per lo sviluppo di modelli finalizzati allo studio del comportamento dinamico del sistema motore/trasmissione per motocicli; tali metodologie dovranno permettere di: - identificare le sorgenti e le modalità di propagazione delle vibrazioni; - identificare limitazioni funzionali o problematiche di resistenza strutturale imputabili ad eccessivi fenomeni vibratori. METODOLOGIA Lo studio del sistema meccanico in questione va condotto in modo unitario, tenendo conto delle influenze reciproche tra le eccitazioni presenti e le caratteristiche vibratorie del sistema stesso che, nelle applicazioni motoristiche, è di norma un sistema complesso ed altamente non lineare. La metodologia sarà basata essenzialmente su simulazioni cineto-elastodinamiche. |
Descrizione sintetica in inglese | OBJECTIVES Development of methodologies for the improvement of models aimed at studying the dynamic behavior of engine/transmission for motorcycles; these methodologies will enable: - Identification of sources and vibration propagation; - Identification of problems or functional limitations due to excessive vibrational phenomena. METHODOLOGY The study of the mechanical system should be conducted a unified way, taking into account the mutual influences between the excitations and the characteristics of the vibratory system itself, that - in engine applications - is usually a complex and highly nonlinear system. The methodology is based essentially on-kinetic elastodynamic simulations. |
Data del bando | 29/07/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2011 - alle ore 00:00 |
---|