Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dai netizens ai metazens - 20229P5J3H-D53D23012780006 , Narrazioni dei mondi virtuali e coinvolgimento dei cittadini nel metaverso , 2024_ASSEGNI_DESIGN_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From netizens to metazens - 20229P5J3H-D53D23012780006 , Narratives of virtual worlds and civic engagement on the metaverse , 2024_ASSEGNI_DESIGN_16 |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca indagherà da una prospettiva socio-culturale le principali narrazioni dei mondi emergenti di realtà virtuale e aumentata basati sul progetto Metaverso, annunciato dal CEO di META Mark Zuckerberg nell'ottobre 2021. A partire dalla letteratura e dagli studi sui mondi virtuali e sugli ambienti digitali nei media studies, STS e negli studi sugli immaginari socio-tecnici, il progetto si propone di rintracciare e analizzare le narrazioni mainstream e le pratiche discorsive che co-costruiscono il Metaverso come tecnologia e spazio di interazione sociale, analizzando le interpretazioni e le attività degli “early users” e delle piattaforme basate sul Metaverso nel contesto italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project investigates from a socio-cultural perspective the mainstream narratives of emerging virtual and augmented reality worlds based on the Metaverse project, announced by META CEO Mark Zuckerberg in October 2021. Starting from the literature and studies on virtual worlds and digital environments in media studies, STS, and social studies of techno-imaginaries, the project aims to trace and analyze mainstream narratives and discursive practices that co-construct the Metaverse as a technology and as a space of social interaction, analyzing the interpretations and activities of "early users" and platforms based in the Italian context. |
Data del bando | 12/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |