Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contributo di SAND nell'analisi delle oscillazioni dei neutrini in DUNE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The contribution of SAND to the analysis of neutrino oscillations in DUNE |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’esperimento DUNE in preparazione negli Stati Uniti si propone di condurre misure di precisione dei parametri che regolano le oscillazioni di neutrino, in particolare di stabilire l’ordinamento delle masse dei neutrini e la fase di violazione di CP nel settore leptonico. DUNE studierà le interazioni dei neutrini dal fascio LBNF in costruzione a Fermilab, attraverso un complesso di rivelatori posti vicino alla sorgente del fascio (Near Detector), e un sistema di rivelatori ad Argon Liquido collocati a 1300 km di distanza lungo la linea del fascio in South Dakota. Al Near Detector Complex il rivelatore SAND - System for on-Axis Neutrino Detection - misurerà per tutta la durata dell’esperimento il flusso, lo spettro in energia e la composizione del fascio di neutrini alla sorgente. Il/la candidato/a si occuperà della ricostruzione delle interazioni dei neutrini in SAND e del contributo all’analisi globale delle oscillazioni dei neutrini. |
Descrizione sintetica in inglese | The DUNE experiment, in preparation in the United States, aims to conduct precision measurements of the parameters governing neutrino oscillations, particularly to establish the mass hierarchy of neutrinos and the CP violation phase in the leptonic sector. DUNE will study neutrino interactions from the LBNF beam under construction at Fermilab, using a complex of detectors located close to the beam source (Near Detector Complex), and a system of Liquid Argon detectors with a fiducial mass of 40 kt placed 1300 km away along the beam line in South Dakota. At the Near Detector Complex, the SAND detector - System for on-Axis Neutrino Detection - will measure – on-axis with the neutrino beam- its the flux, energy spectrum, and composition. The candidate will contribute to the reconstruction of neutrino interactions in SAND and to the global analysis of neutrino oscillations. |
Data del bando | 12/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.bonafede@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |