Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie autonome di guida e controllo per applicazioni di Active SLAM intorno a corpi minori - CUP D53C22003580001, COSMICA - CUP D53C22003580001, 2024_ASSEGNI_DAER_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of goal oriented autonomous guidance and control methodologies for Active SLAM applications about small bodies - CUP D53C22003580001, COSMICA - CUP D53C22003580001, 2024_ASSEGNI_DAER_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Le operazioni di prossimità intorno a corpi minori richiedono alti livelli di autonomia per soluzioni economiche, sicure e affidabili. L’autonomia è fondamentale. Il planning deve combinare sicurezza e obiettivi scientifici e di navigazione. Questo è cruciale nelle tecniche di Simultaneous Localization and Mapping (SLAM) che stimano lo stato del veicolo spaziale e creano una mappa dell'ambiente. Le principali sfide includono l'alto livello di incertezze nelle operazioni intorno ai corpi minori, causando dispersioni della traiettoria e difficoltà nella progettazione di orbite stabili. Le incertezze nella navigazione e nel controllo devono essere considerate insieme alle dinamiche non modellate per garantire accuratezza e sicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | Operations in proximity of minor bodies demands high levels of autonomy to achieve cost-effective, safe, and reliable solutions. Autonomy is key, allowing safe operations in challenging environments. A goal-oriented path planning methodology is required in this framework to couple the needs for safe operations in the vicinity of the target with complex scientific and navigation goals. This is particularly true when talking about Simultaneous Navigation and Localization (SLAM) techniques aiming at simultaneously estimated the spacecraft state and create a map of the environment, in the form of shape model, rotational state and gravity field. Navigation, control and dynamics uncertainties needs to be taken into account to ensure accuracy and safety. |
Data del bando | 07/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |