Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo termomeccanico per piccole missioni spaziali ad alte prestazioni, Aspetti termomeccanici dal progetto al volo per piccoli satelliti, 2024_ASSEGNI_DAER_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermo-mechanics for advanced smallsat missions, Thermo-mechanics challenge from design to flight for smallsats, 2024_ASSEGNI_DAER_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma mira a sviluppare gli strumenti necessari per missioni satellitari di piccola taglia che imbarcano strumenti sensibili all’ambiente termico e\o con elevate prestazioni di stabilità e accuratezza di puntamento; tali condizioni richiedono una verifica accurata delle soluzioni adottabili sia per gli aspetti meccanici che per gli aspetti termici che per gli aspetti accoppiati termo-meccanici. La verifica sarà condotta a livello numerico e a livello sperimentale, costruendo strumenti numerici validati attraverso misure sperimentali in TVAC e a shaker, integrabili in un modello digitale dell’intero sistema di volo. La ricerca contribuirà all’avanzamento di missioni spaziali con piccoli satelliti attualmente in sviluppo sfidanti dal punto di vista termico e meccanico. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims developing tools for smallsats missions embarking payloads sensitive to the thermal environment and\or with high stability and pointing accuracy requirements; those conditions ask for careful verification of the solutions to adopt for the mechanical, thermal and coupled thermo-mechanical aspects. The verification will be conducted at both numerical and experimental level, building numerical tools validated through experimental TVAC and shaker measurements, to be integrated into a digital model of the entire flight system. The research will contribute progressing in the lifecycle of smallsats missions currently under development in the team and very challenging from a thermal and mechanical perspective. |
Data del bando | 07/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21890.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |