Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Storia di Babilonia e “Storia d’Egitto”. Berosso e Manetone: traduzione dei frammenti e studio dell’influenza afro-asiatica sulla letteratura e la religione greca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “History of Babylon and “History of Egypt”. Berossus and Manetho: translation of the fragments and study of the pre-classical influence of Egypt and the Near East on Greek literature and religion |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La“Storia di Babilonia”di Berosso di Babilonia e la “Storia d’Egitto” di Manetone di Sebennito sono due opere concepite e redatte tra la fine del IV e l’inizio del III sec. a.C., in lingua greca e destinate a un pubblico greco, all’epoca in cui, a seguito l’impresa di Alessandro Magno, tutto il Mediterraneo orientale e gran parte della Mesopotamia furono riuniti in un’unica koinè culturale e politica.Le biografie dei due autori sono per lo più ignote,le loro opere sono pervenute solo in frammenti, tutti di tradizione indiretta. A dispetto di queste difficoltà, il materiale che ci è pervenuto rappresenta una documentazione straordinariamente interessante, che getta luce su alcuni aspetti cruciali della storia e della religione egiziana e mesopotamica. Il vincitore/vincitrice di questo bando dovrà dunque realizzare una traduzione italiana (la prima in assoluto) dei frammenti di Berosso e Manetone, curandone un commento Storico,antropologico e storico-religioso. |
Descrizione sintetica in inglese | The "History of Babylon" by Berossus of Babylon and the "History of Egypt" by Manetho of Sebennitus are two works conceived and written between the end of the 4th and the beginning of the 3rd century. BC, in the Greek language and intended for a Greek audience, at the time when, following the feat of Alexander the Great, the entire eastern Mediterranean and a large part of Mesopotamia were reunited in a single cultural and political koine. The biographies of the two authors are mostly unknown, their works have survived only in fragments, all of indirect tradition. Despite these difficulties, the material that has come down to us represents extraordinarily interesting documentation, which sheds light on some crucial aspects of Egyptian and Mesopotamian history and religion. The winner of this call will therefore have to produce an Italian translation (the first ever) of the fragments of Berossos and Manetho, providing a historical, anthropological and historical-religious commentary. |
Data del bando | 13/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|