Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del gioco per la facilitazione del recupero motorio: sviluppo di un modello descrittivo del processo di apprendimento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the game for the facilitation of locomotor recovery: development of a descriptive model of the learning process |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca valuterà l'efficacia di contesti di gioco per, l'apprendimento ed il recupero motorio. L'interesse scientifico nasce da evidenze sperimentali che hanno dimostrato un miglioramento delle performance in protocolli di recupero e di apprendimento motorio sviluppati in ambienti ludici. Anche se tali evidenze sono state spesso associate a componenti psicologiche, in realtà un modello interpretativo del fenomeno è stato formalizzato solo in parte. Si propone quindi il progetto e lo sviluppo di un modello per studiare se il gioco possa stimolare meccanismi complessi di apprendimento (reinforcement learning) tali da superare i noti paradigmi di riabilitazione del (re-)learning-by-doing (ripetizione di esercizi di natura simile) e del (re-)learning by imitation (ripetizione di gesti mostrati da un insegnante) |
Descrizione sintetica in inglese | The research will assess the effectiveness of gaming contexts, learning and motor recovery. The scientific interest arises from experimental evidence which showed an improvement in performance and recovery protocols motor learning developed in playful environments. Even if such evidence were often associated with psychological components, in fact an interpretive model of the phenomenon was formalised only in part. It therefore proposes the design and development of a model to study whether the game can stimulate learning complex mechanisms (reinforcement learning) such as to overcome the familiar paradigms of rehabilitation of (re-) learning-by-doing (repetition of exercises of similar nature) and (re-) learning by imitation (repetition of gestures shown by a teacher) |
Data del bando | 20/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
aldo.rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |