Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The Economics of Cyber Risk Insurance |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Economics of Cyber Risk Insurance |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Risultato atteso: 1) un documento tecnico di rassegna 2) due articoli scientifici sulle caratteristiche di contagio e sistemiche del rischio cyber La parte teorica del progetto consiste in: a. L'economia del rischio cyber: introdurre dipendenza in una versione multivariata del modello di Gordon-Loeb dell'investimento in sicurezza contro attacchi cyber. b. la statistica del rischio cyber: il progetto studierà il comportamento nelle code delle perdite generate dal rischio cyber con il fine di affrontare la question dell'assicurazione e riassicurazione del rischio cyber. La parte empirica consisterà in: a. progettare e realizzare una misura del rischio cyber usando tecniche simili a quelle usate per rischi climatici e geopolitici. b. progettare e realizzare una misura dell'esposizione di specifiche aziende al rischio cyber, usando sia l'analisi dei rendimenti azionari sia l'informazione implicita nei derivati. |
Descrizione sintetica in inglese | Expected outcome: 1)a technical document of review; 2)two research papers on contagion and systemic features of cyber risk. The theoretical part will consist of a.the economics of cyber risk: introducing dependence in a multivariate version of Gordon-Loeb model of investment in security against cyber attacks. b.the statistics of cyber risk: the project will study the tail behaviour of losses brought about by cyber risk with the task of addressing the question of insurance and re-insurance of cyber risk The empirical part will consist of a.projecting and realizing a measure of cyber risk resorting to techniques similar to those used for climate change and geopolitical risks. b.projecting and realizing a measure of the exposure of specific firms to cyber risk, using both standard equity risk premium analysis and the implied information included in derivatives. This task will be conditioned by the availability of data on cyber risk attacks. |
Data del bando | 14/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |