Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale dell'aeroacustica di getti e flussi in cavità in condizioni incompressibili e compressibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analysis of Jet aeroacoustics and cavity flows in compressible and incompressibili conditions |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si inserisce nel progetto europeo JERONIMO di recente approvazione, ed è orientata alla messa a punto di metodologie di misura e di analisi per la caratterizzazione aeroacustica di flussi compressibili. Le metodologie di misura che saranno utilizzate includono la tecnica Particle Image Velocimetry e l'uso di array di microfoni. Di particolare interesse sarà lo messa a punto di tecniche per l'acquisizione simultanea di velocità e pressione e l'utilizzo di metodi avanzati per l'analisi tempo-frequenza volti all'identificazione delle sorgenti di rumore ed alla loro caratterizzazione fluidodinamica |
Descrizione sintetica in inglese | The activity fits into the European project approval, JERONIMO recently and is geared to the development of methodologies for measurement and analysis for the characterization technique of compressible flows. Measurement methodologies that will be used include Particle Image Velocimetry technique and the use of array of microphones. Of particular interest is the development of techniques for simultaneous acquisition of speed and pressure and the use of advanced methods for time-frequency analysis to identification of noise sources and fluid characterization |
Data del bando | 20/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00155 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
aldo.rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |