Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e monitoraggio delle Nature Based Solutions per una produzione agricola sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and Monitoring of Nature Based Solutions for Sustainable Agricultural Production |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda l’applicazione di Nature Based Solutions (NbSs) e l’analisi della loro efficienza per una gestione sostenibile delle maggiori colture erbacee, sia in termini di resa che di fertilità del suolo. L’assegnista dovrà descrivere le principali NbSs applicate in diversi contesti pedoclimatici e analizzare il loro impatto in termini di resa e di riduzione della degradazione del suolo, anche in relazione ai principali indicatori (sostanza organica, bulk density, salinità, etc.) Sono richieste capacità di base di utilizzo di GIS e modellistica colturale e di analisi statistica dei dati. L’assegnista dovrà occuparsi dell’allestimento di campi sperimentali, dei monitoraggi e delle campagne di misura utili ad analizzare i rapporti tra l’ambiente, la gestione agronomica e gli aspetti produttivi in un contesto di produzione sostenibile. Le attività di ricerca prevedono la redazione di report tecnici e di pubblicazioni scientifiche |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the application of Nature Based Solutions (NbSs) and the analysis of their efficiency for sustainable management of major herbaceous crops, both in terms of yield and soil fertility. The researcher will need to describe the main NbSs applied in different pedoclimatic contexts and analyze their impact in terms of yield (productivity) and reduction of soil degradation, also in relation to key indicators (organic matter, bulk density, salinity, etc.). Basic skills in GIS usage, crop modeling, and statistical data analysis are required. The researcher will be responsible for setting up experimental fields, monitoring, and conducting measurement campaigns to analyze the relationships between the environment, agronomic management, and productivity in a context of sustainable production. Research activities include the drafting of technical reports and scientific publications. |
Data del bando | 17/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005563453-UNFICLE-6a9bc120-7c05-428d-960a-3c973d7c8ac7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•LM 69- Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o equivalente conseguito all’estero o; •LM- 73- Scienze e tecnologie forestali ed ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o; •LM-7 Biotecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e; •curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |