Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algoritmi per il miglioramento della qualità dell'immagine CBCT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Algorithms for CBCT image quality improvement- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La Tomografia Computerizzata (CT) mira a ricostruire un volume 3D a partire da molteplici proiezioni a raggi X di un campione acquisite da diverse angolazioni. Ciò permette l'ispezione (nell'industria) e la diagnosi (in medicina) dell'interno e della superficie del campione da un punto di vista volumetrico. L'algoritmo più diffuso per la ricostruzione di volumi CBCT è l'estensione al 3D della retroproiezione filtrata (FBP), comunemente nota come algoritmo FDK. Tuttavia, i volumi CBCT spesso soffrono di diversi artefatti che possono drasticamente ridurre la qualità dell'immagine e di conseguenza ostacolare la diagnosi. Artefatti come lo scatter e l'indurimento del fascio, per citarne alcuni, richiedono una profonda comprensione della fisica delle macchine e dell'interazione tra raggi X e materia. L'obiettivo di questo studio è sviluppare algoritmi all'avanguardia per migliorare la qualità complessiva dell'immagine dei volumi ricostruiti CBCT. |
Descrizione sintetica in inglese | Computed Tomography (CT) aims at reconstructing a 3D volume from multiple X-rays projections of a sample acquired at different angular views. This allows inspection (industry) and diagnose (medicine) of the interior and surface of the specimen from a volumetric point of view. The most widely diffused algorithm for CBCT volume reconstruction is the extension to 3D of the filtered back projection (FBP), mostly known as FDK algorithm. However, CBCT volumes often suffer from different artifacts which may drastically reduce the image quality and consequently hinder diagnose. Artifacts such as scatter and beam hardening, to name a few, require a thorough understanding of machine physics and the interaction between x-rays and matter. The scope of this study is to develop state-of-the-art algorithms to improve the overall image quality of CBCT reconstructed volumes, by introducing the physical model both in the analytical reconstruction (FDK). |
Data del bando | 18/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005565523-UNFICLE-5db9a4d6-4967-432d-82e1-b4c1a60266ea-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33305 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | dottorato in ambito ingegneristico, matematico o fisico |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in engineering, mathematics or physicals sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |