Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INFLUENZA DEL MICROAMBIENTE SULLA CASCATA DEL SEGNALE DEL SISTEMA DEGLI INSULIN-LIKE GROWTH FACTORS NELL’OSTEOSARCOMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INFLUENCE OF MICROENVIRONMENT ON SIGNALLING OF THE INSULIN-LIKE GROWTH FACTOR SYSTEM IN OSTEOSARCOMA |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Cellule tumorali staminali (CSC) sono note risiedere in nicchie ipossiche all’interno dei tumori, incluso l’osteosarcoma (OS), e per questo avere un’aumentata attività glicolitica con conseguente incremento del livello di acidità dei lisosomi e del pHe. Il pHe acido, a sua volta, può modulare la cinetica enzimatica della cascata del segnale a valle di un recettore chiave per l’OS, IGF1R (insulin like growth factor receptor type I) o anche il suo riciclo, alterando potenzialmente la risposta a terapie mirate contro IGF1R o il sistema degli IGF. Lo scopo di questo studio basato sulle CSC dell’OS è verificare se il pHe acido condizioni la risposta alla stimolazione con i fattori di crescita del sistema degli IGF, se il pHe acido induce una resistenza alla inibizione della proliferazione attuata da diversi inibitori del sistema degli IGF, e se la terapia combinata con inibitori del sistema degli IGF e inibitori di pompa protonica impedisce lo sviluppo di questa chemioresistenza. |
Descrizione sintetica in inglese | Usually, Cancer Stem Cells (CSC) survive in hypoxic conditions within the tumor mass of different tumors, including osteosarcoma (OS). Consequently, CSC show an increased glycolitic activity with increased levels of acidity in lysosomes and in pHe. In turn, the acidic pHe may alter enzymatic kinetics of the IGF1R (insulin like growth factor receptor type I) signalling pathway, and the IGF1R re-cycling, thereby affecting the response to anti-IGF1R therapies. The aims of this study on CSC of OS are to verify if: 1) acidic pHe affects the IGF singalling pathway; 2) acidic pHe alters the effect of IGF system inhibitors on tumor proliferation; 3) and if a combined therapy with proton pump inhibitors and IGF system inhibitors can revert the acidic pHe-induced resistance. |
Data del bando | 22/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE ANATOMICHE UMANE E FISIOPAT. APPARATO LOCOMOTORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nicola.baldini5@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 1720 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |