Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Natural Language Processing for the analysis of judicial principles of law |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Natural Language Processing for the analysis of judicial principles of law |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questa attività di ricerca è quello di costruire un sistema in grado di elaborare una decisione o un atto di verifica fiscale e produrre una valutazione giuridica personalizzata sui principi giuridici rilevanti nel documento in questione. Ciò consentirebbe la ricerca, condotta da un team di esperti di AI ed esperti legali nell’ambito del progetto europeo POLINE finanziato dal bando JUST-2022-EJUSTICE (“Principles Of Law In National and European VAT”), sulla corrispondenza di tali principi con quelli esistenti a livello nazionale e comunitario o la selezione di principi più pertinenti o più recenti. La metodologia prevede la progettazione di un sistema di classificazione supervisionato, che opera attraverso un training set e un test set il cui sviluppo rientra anche nelle attività di progetto. Le ultime fasi del progetto si concentreranno sulla valutazione e sull'integrazione della soluzione sviluppata con gli altri metodi sviluppati dagli altri partner. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research activity is to build a system able to process a decision or a tax audit act and produce a customised legal assessment on the relevant judicial principles of law in the document at hand. This would enable research, carried out in a team of AI experts and legal experts in the context of the POLINE European project funded under the JUST-2022-EJUSTICE Call (“Principles Of Law In National and European VAT”), on the correspondence of such principles with those existing at national and EU level or the selection of more relevant or more recent principles. The methodology foresees the design of a supervised classification system, which operates through a training set and a test set whose development is also part of the project activities. The last phases of the project will focus on evaluation and integration of the developed solution with the other methods developed by other partners of the project. |
Data del bando | 19/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.torroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |