Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proprietà radiative dell’aerosol, e rischio combinato calore inquinamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aerosol radiative properties and pollution-heatwave combined risk |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza su due tematiche principali: La prima parte consiste nella modellizzazione del trasferimento radiativo al lembo di strati diffusivi in atmosfera e si attua attraverso il calcolo delle proprietà ottiche degli strati scatteranti. Questa parte si inquadra nelle attività svolte all’interno dell’ ACCORDO ATTUATIVO n. 2023-3-HB.0 PER “CASIA – CAIRT: Analisi e Sinergia con IASI-NG [CUP F93C23000430001] La seconda tematica del progetto si occupa della definizione del rischio combinato da inquinamento atmosferico e ondata di calore all'interno del Progetto RESTART, PRIN 2022 - D.D. 104/2022 uRban hEat and pollution iSlands inTerAction in Rome and possible miTigation strategies (RESTART) – cod. 2022KZ2AJE_002 – CUP J53D23002740006. Questa tematica prevede l'identificazione degli eventi di interesse, l'analisi dei dati e lo sviluppo di un modello semplificato per la valutazione del rischio combinato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focussed on two main themes: The first one consists in the radiative transfer modelling at limb of diffusive layers in atmosphere. The problem is approached by computing the optical properties of the scattering layers. The work is in the frame of the ACCORDO ATTUATIVO n. 2023-3-HB.0 PER “CASIA – CAIRT: Analisi e Sinergia con IASI-NG [CUP F93C23000430001]. The second theme of the project deals with the assessment of the combined risk due to pollution and heatwave within the project RESTART, PRIN 2022 - D.D. 104/2022 uRban hEat and pollution iSlands inTerAction in Rome and possible miTigation strategies (RESTART) – cod. 2022KZ2AJE_002 – CUP J53D23002740006. This theme includes the identification of the events of interest, the data analysis and the development of a simplified model for the evaluation of the combined risk. |
Data del bando | 20/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tiziano.maestri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |