Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione di programmi di ricerca finanziata nel settore idrogeno e fuel cell, Sviluppo, coordinamento scientifico, svolgimento, rendicontazione e divulgazione delle ricerche del gruppo Gecos del DENG, 2024_ASSEGNI_DENG_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of funded research programs in the hydrogen and fuel cell sector, Development, scientific coordination, carrying out, reporting and dissemination of research by the DENG Gecos group, 2024_ASSEGNI_DENG_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Sostenere attivamente la ricerca nell’ambito (i) dei progetti Europei HIPOWAR, OUTFOX, del progetto US-DOE HYSTEEL e la relativa rendicontazione scientifica e disseminazione, (ii) del progetto “Lab tests of SOFCs (Solid Oxide Fuel Cells) and desktop modeling for innovative blue power production systems” nell’ambito del centro congiunto ENI-Politecnico, (iii) la ricerca nel progetto “Development of an innovative green ammonia production process” e (iv) in ambito di altri progetti paralleli sugli stessi temi disciplinari. Coordinare le attività del gruppo di ricerca Gecos nell’ambito della Hydrogen Joint Research Partnership (H2 JRP). Sviluppare nuove proposte di progetti con partner industriali e/o istituzionali sugli stessi temi disciplinari. |
Descrizione sintetica in inglese | Actively support research within: (i) the European projects HIPOWAR, OUTFOX, the US-DOE HYSTEEL project and the related scientific reporting and dissemination, (ii) the project “Lab tests of SOFCs (Solid Oxide Fuel Cells) and desktop modeling for innovative blue power production systems” of the joint ENI-Politecnico centre, (iii) research in the project “Development of an innovative green ammonia production process” and (iv) in the context of other parallel projects on the same disciplinary themes. Coordinate the activities of the Gecos research group within the Hydrogen Joint Research Partnership (H2 JRP). Develop new project proposals with industrial and/or institutional partners on the same disciplinary themes. |
Data del bando | 19/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 35000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |