Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Vibrazioni Meccaniche e Luci UV per un'Agricoltura Sostenibile: Analisi degli Effetti su Piante e Microrganismi (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 7963/2024) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the effects of vibrations and UV lights on plants and microorganisms (Published on the |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si inseriscono nel progetto mEchanical VibratiOns and Light spectra as tools for sustainable agriculture (EVOLUTE), finanziato dall’Unione Europea che si propone di investigare gli effetti delle vibrazioni meccaniche e delle radiazioni luminose nello spettro UV sulle piante per ridurre la proliferazione di agenti patogeni e insetti e/o stimolare le risposte di difesa delle piante. In tale contesto, i candidati utilizzeranno stimoli meccanici (sotto forma di vibrazione acustica) e luci LED specifiche (in particolare luci UV-B e UV-C), per la stimolazione dei meccanismi che consentono il controllo di microrganismi patogeni e/o migliorano la fitness delle piante. Inoltre, cercheranno di chiarire i meccanismi fisiologici e molecolari (e.g. scambi gassosi, espressione genica, analisi dei metaboliti, etc..) coinvolti nella risposta delle piante e dei microrganismi in seguito a trattamenti con vibrazioni meccaniche e le luci UV. |
Descrizione sintetica in inglese | he European Food Security Authority (EFSA) has recently approved the use of insects, specifically Tenebrio molitor and Acheta domesticus, for novel foods due to their high protein, fat and fibre content, as well as their abundance of vitamins (especially those in the B-group) and minerals such as iron, selenium, and zinc. Therefore, the programme, within the INfoodSECT project, funded by the MUR, aims to develop bakery products by adding insect powder to wheat flour to enhance their nutritional value. For this purpose, microbial strains will be isolated and selected from insect powder to obtain a stable sourdough to be used in comparison with bakery yeast. The selection will be performed by conventional and molecular microbiological methods to assess the most suitable technological and nutritional properties of different lactic acid bacteria and yeast strains isolated. |
Data del bando | 20/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005568569-UNFICLE-83090ee5-a3fd-46d6-89a6-5a592c505223-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 47.780 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-6 Biologia ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o LM- 7 Biotecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o LM-61 Scienze della nutrizione umana ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o LM-73 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |