Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Measuring and modeling soil carbon flow in viticulture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring and modeling soil carbon flow in viticulture |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista si incentrano sulle attività che l’Università di Bologna svolge all’interno del progetto PRIN BIO-C-VITE, in particolar modo nei WP 2 e 3, task 2.1, 2.3, 3.1, e 3.2. In particolare, l’assegnista avrà ruolo di assistente per le attività di laboratorio identificate nei task 2.1 e 2.2 (analisi XRF del suolo, analisi di SOC, pH, EC, TS, VS, TH, TN, BET per il suolo, insieme a spettroscopia UV-Vis), sotto supervisione del Dott. Nicolas Greggio. Inoltre, l’assegnista avrà ruolo di assistente nella modellistica dell’interazione tra materiale pirolitico ed ecosistema suolo, in particolare dovrà mantenere in ordine e aggiornato il database di partenza (Task 3.1) ed effettuare le simulazioni di inizializzazione, calibrazione e validazione, sotto indicazione del Dott. Enrico Balugani. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's activities will focus on the activities that the University of Bologna carried out within the framework of the PRIN BIO-C-VITE project, particularly as indicated in WP 2 and 3, tasks 2.1, 2.3, 3.1, and 3.2. In particular, the research fellow will act as an assistant for the laboratory activities listed in tasks 2.1 and 2.2 (XRF soil analysis, SOC, pH, EC, TS, VS, TH, TN, BET analysis for soil, together with UV-Vis spectroscopy), under the supervision of Dr. Nicolas Greggio. In addition, the research fellow will act as an assistant in the modeling of the interaction between pyrolytic material and the soil ecosystem, in particular he/she will have to keep the project database in order and updated (Task 3.1) and carry out initialization, calibration and validation simulations, under the guidance of Dr. Enrico Balugani. |
Data del bando | 20/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
serena.righi2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |