Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un simulatore di immagini della superficie di Mercurio per lo sviluppo e il test di algoritmi di registrazione di immagini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Image simulator to generate Mercury surface images to develop and test image registration algorithms |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Bepi-Colombo è un progetto congiunto tra ESA e la Japanese Aerospace Exploration Agency (JAXA) e rappresenta la pietra angolare planetaria del Programma di Visione Cosmica dell’ESA. Uno dei due vettori che si avvicinerà al pianeta è un satellite nadir pointing che orbiterà intorno a Mercurio in orbita eccentrica bassa, trasportando una telecamera ad alta risoluzione. L’esperimento in cui si inserisce il presente progetto, contribuirà a determinare il campo gravitazione di Mercurio attraverso la stima di obliquità e ampiezza delle librazioni di Mercurio. In particolare, questa stima sarà effettuata attraverso l’analisi di coppie di immagini che riprenderanno la stessa porzione di superficie del Pianeta in tempi e condizioni di ripresa completamente diversi. Inoltre, poiché non sono disponibili immagini della superficie di Mercurio alla risoluzione nominale del sensore HRIC, è necessario realizzare preliminarmente un simulatore di immagini sintetiche della superficie di Mercurio. |
Descrizione sintetica in inglese | As the planetary cornerstone of ESA’s Cosmic Vision Programme, Bepi-Colombo is a joint project between ESA and the Japanese Aerospace Exploration Agency (JAXA). One of the two spacecrafts that will approach the planet, a nadir pointing satellite, will orbit the planet in a low eccentricity orbit carrying a high resolution camera which will provide detailed images of the planet’s surface. The experiment will help to determine the gravity field of Mercury through the estimation of Mercury obliquity and libration amplitude. In particular, this estimation can be carried out by analyzing image pairs relative to the same region and taken at different epochs by identifying common features in the images. Moreover, since no detailed images of the Mercury surface are available at the nominal resolution of the HRIC sensor, a simulation environment is necessary to generate synthetic images of Mercury’s surface to test and validate the matching methods. |
Data del bando | 22/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - POLO SCIENTIFICO - DIDATTICO DI CESENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.trentini@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 338913 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |