Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Excavation and documentation of Late Middle – Early Upper Palaeolithic archaeological sites |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Excavation and documentation of Late Middle – Early Upper Palaeolithic archaeological sites |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Physical anthropology |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Prehistory |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Pianificare e organizzare gli scavi archeologici paleolitici. In particolare, dovrà svolgere attività di indagini archeologiche presso contesti differenti e aree del territorio europeo e asiatico presso cui si concentra il suddetto progetto di ricerca, tra le quali Uzbekistan, Ungheria, Croazia e Italia (quindi, si consiglia di considerare la propria resilienza e capacità di trascorrere lunghi periodi all'estero durante la preparazione della candidatura); Individuazione, rilievo e analisi multi scalare dei siti archeologici; -Attività di scavo, ricognizione archeologica, rilievo da terra ed eventualmente aerea (drone), sondaggi esplorativi, prospezioni geofisiche da svolgere insieme ai tecnici di quest’ambito specifico;Raccolta esaustiva della documentazione grafica, fotografica e digitale relative allo scavo; Stesura delle relazioni di scavo; Riconoscimento e classificazione dei reperti archeologici e collaborazione attiva con il team di ricerca per l’interpretazione dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | Plan and organize Paleolithic archaeological excavations. Specifically, he/she will conduct archaeological investigations at various contexts and areas within Europe and Asia, where the aforementioned research project is concentrated, including Uzbekistan, Hungary, Croatia, and Italy (thus, candidates should consider their resilience and ability to spend extended periods abroad during the application process); Identification, surveying, and multi-scale analysis of archaeological sites; Activities including excavation, archaeological surveying, ground and potentially aerial (drone) surveying, exploratory trenching, and geophysical prospections, to be conducted in collaboration with specialists in these specific areas; Comprehensive collection of graphic, photographic, and digital documentation related to the excavation; Preparation of excavation reports; Identification and classification of archaeological artifacts, and active collaboration with the research team for data interpretation |
Data del bando | 20/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |