Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bioprinting: utilizzo di prodotti innovativi nella cardiochirurgia pediatrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bioprinting: utilizing innovative products in pediatrie cardiac surgery |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA |
Descrizione sintetica in italiano | La bioprinting ha il potenziale per trasformare la chirurgia cardiaca pediatrica creando impianti e strutture tissutali personalizzate. Queste innovazioni soddisfano le esigenze anatomiche e fisiologiche uniche dei pazienti giovani. I dispositivi biostampati come le valvole cardiache e gli innesti vascolari sono progettati con precisione per adattarsi ai singoli pazienti, migliorando i risultati chirurgici e riducendo le complicanze. Inoltre, le strutture tissutali biostampate imitano i tessuti cardiaci nativi, offrendo potenziale per terapie rigenerative. Tali progressi consentono ai chirurghi di pianificare le procedure in modo più accurato e di fornire interventi minimamente invasivi, migliorando in definitiva la qualità dell'assistenza ai bambini con difetti cardiaci congeniti. |
Descrizione sintetica in inglese | Bioprinting has the potential to transform pediatrie cardiac surgery by creating customized implants and tissue constructs. These innovations cater to the unique anatomica! and physiological needs of young patients. Bioprinted devices like heart valves and vascular grafts are precisely designed to fit individuai patients, enhancing surgical outcomes and reducing complications. Additionally, bioprinted tissue constructs mimic native cardiac tissues, offering potential for regenerative therapies. Such advancements enable surgeons to pian procedures more accurately and provide minimally invasive interventions, ultimately improving the quality of care for children with congenita I heart defects. |
Data del bando | 18/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25145 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cario-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dctv.unipd.it/ |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |