Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sensoriale e strumentale per la valutazione della qualità di prodotti alimentari innovativi e/o sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensory and instrumental analyses for the quality evaluation of innovative and/or sustainable food products. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito dell’annualità dell’assegno di ricerca l’assegnista si occuperà di: - eseguire una ricerca dalla letteratura di lavori scientifici applicati alla valutazione sensoriale e strumentale di alimenti selezionati caratterizzati da elementi di innovatività e/o sostenibilità (es. formulati con fonti proteiche innovative e/o con sottoprodotti di specifiche filiere); - organizzare e condurre test sensoriali con metodologie di analisi descrittiva, test discriminanti e/o del consumatore in relazione a specifici obiettivi e prodotti alimentari; - organizzare e condurre test strumentali adatti allo studio di componenti caratterizzanti il prodotto alimentare selezionato; - elaborare i dati ottenuti con idonei programmi statistici. L’assegnista parteciperà anche a: - riunioni di progetto; - stesura di rapporti di sintesi ed articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the research grant the researcher will be responsible for: 1. Conducting a literature review of scientific papers applied to the sensory and instrumental evaluation of selected foods characterized by aspects of innovation and/or sustainability (e.g., formulated with innovative protein sources and/or by-products from specific supply chains). 2. Organizing and conducting sensory analyses using descriptive analysis methodologies, discriminant tests, and/or consumer tests in relation to specific objectives and food products. 3. Organizing and conducting instrumental analyses suitable for studying the components characterizing the selected food product. 4. Processing the data obtained with appropriate statistical programs. The researcher, will also participate in: 1. Project meetings. 2. Drafting of summary reports and scientific articles. |
Data del bando | 20/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerc |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |