Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj177 - “Cybersecurity, sistema formativo e cittadinanza digitale. L’impatto delle attività educative tra discriminazione e inclusione”, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2024-adrj177 - “Cybersecurity, training system and digital citizenship. The impact of educational activities between discrimination and inclusion |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Media law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'era digitale in cui viviamo, l'accesso a Internet e alla tecnologia è diventato un elemento fondamentale nella vita di molti, comprese le persone di minore età. Tuttavia, con questa accessibilità si presentano anche rischi significativi, che vanno dalla violazione della privacy al cyberbullismo, fino ai crimini informatici più gravi, nonché specifiche forme di discriminazione ed emarginazione. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | In the digital age we live in, access to the Internet and technology has become a fundamental element in the lives of many, including people of minor age. However, with this accessibility also comes significant risks, ranging from privacy violations to cyberbullying to the most serious cybercrimes, as well as specific forms of discrimination and marginalization. omissis |
Data del bando | 24/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |