Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Paesaggi storici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Historical Landscapes |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il potenziale della documentazione geostorica come fonte di informazioni sull’evoluzione del paesaggio, anche ai fini della sua tutela e gestione, è oggi ampiamente riconosciuto. Tuttavia, manca ancora un'analisi completa a scala nazionale che esplori sistematicamente le rappresentazioni del paesaggio e le testimonianze scritte. Il progetto PRIN si propone di consolidare un approccio interdisciplinare a queste fonti attraverso l'analisi di casi pilota e aree di studio nel contesto laziale, trentino e nazionale. Attraverso la creazione di un webGIS, la documentazione raccolta sarà condivisa tra il pubblico e le istituzioni locali con la finalità di incrementare la conoscenza del paesaggio e delle sue dinamiche ed esplorare il potenziale di queste informazioni nella programmazione territoriale |
Descrizione sintetica in inglese | The potential of geohistorical documentation as a source of information on landscape evolution, including for the purpose of its protection and management, is widely recognized today. However, there is still a lack of analysis comprehensive at the national scale that systematically explores landscape representations and written records. The PRIN project aims to consolidate an interdisciplinary approach to these sources through the analysis of pilot cases and study areas in the Lazio, Trentino and national contexts. Through the creation of a webGIS, the collected documentation will be shared among the public and local institutions with the aim of increasing knowledge of the landscape and its dynamics and exploring the potential of this information in spatial planning |
Data del bando | 18/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|