Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La qualità del progetto architettonico come strumento di rigenerazione sostenibile, Progetti di rigenerazione architettonica e urbana del patrimonio pubblico fragile., 2024_ASSEGNI_DASTU_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectural design quality as a tool for sustainable regeneration., Architectural and urban regeneration projects for fragile public heritage., 2024_ASSEGNI_DASTU_28 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è finalizzato all'analisi critica e allo sviluppo di processi e procedure progettuali coerenti con gli obiettivi del PNRR per la rigenerazione sostenibile, in particolare nei processi di riattivazione dei numerosissimi complessi immobiliari dell’Agenzia del Demanio in diverse città italiane per destinarle ad altri usi pubblici. L'attività di ricerca consiste nella rielaborazione di materiali prodotti nelle fasi precedenti del lavoro, completamento e integrazione di schedature e di simulazioni progettuali multiscalari e multidisciplianri su casi studio, in relazione alla produzione di un libro e di articoli su riviste scientifiche che illustrino la metodologia di ricerca adottatata. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at the critical analysis and development of processes and design procedures consistent with the objectives of the PNRR for sustainable regeneration, particularly in the reactivation processes of the numerous real estate complexes owned by the State Property Agency in various Italian cities. The research complements the research activities already initiated in the previous phase of research and serves as scientific support for the reworking of produced materials, completion and integration of multidisciplinary and multiscale project applied ti case studies scheduling an scheduling and simulations to the production of a book and articles on scientific journals that illustrate the adopted research methodology. |
Data del bando | 14/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |