Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di protocolli sperimentali di coltivazione di microalghe , Utilizzo di sotto-prodotti industriali e digestati come fonti di nutrienti, 2024_ASSEGNI_DICA_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of experimental protocols for microalgae culturing, Using industrial by-products and digestate as nutrient sources, 2024_ASSEGNI_DICA_39 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di protocolli sperimentali per la coltivazione di microalghe in modalità fed-batch e sfruttando i nutrienti contenuti nella frazione liquida del digestato e la sostanza organica in sotto-prodotti dell’industria dolciaria, sfruttando metabolismi sia autotrofi sia eterotrofi. Il protocollo dovrà definire le migliori condizioni operativi (pH, temperatura, livello di ossigeno disciolto, modalità di alimentazione e durata di prova) che consentano la massimizzazione del rateo e della resa di crescita microalgale, minimizzando al contempo la contaminazione da parte di altri microorganismi eterotrofi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the development of experimental protocols for the cultivation of microalgae in fed-batch mode and exploiting nutrients from the liquid fraction of the digestate and the degradable organics in by-products from the confectionery industry, by exploiting both autotrophic and heterotrophic metabolisms. The protocol must define the best operational conditions (pH, temperature, dissolved oxygen level, feeding mode and batch duration) that allow maximization of the rate and yield of microalgal growth, while minimizing contamination by other heterotrophic microorganisms. |
Data del bando | 13/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |