Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | telerilevamento e modellazione per supportare l'implementazione di soluzioni basate sulla natura e la mappatura dei servizi ecosistemici del verde urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Remote sensing and modelling to support the implementation of Nature Based Solutions and mapping of urban green ecosystem services |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza sull'utilizzo del telerilevamento per mappare le criticità ambientali e le isole di calore negli ambienti urbani, nonché sulla mappatura e valutazione dei servizi ecosistemici forniti dal verde urbano. L'obiettivo principale è sviluppare una metodologia per supportare la pianificazione di soluzioni basate sulla natura, con particolare attenzione ai sistemi verdi urbani, al fine di contrastare i cambiamenti climatici e migliorare la sostenibilità ambientale. La ricerca combina dati satellitari con informazioni raccolte da sensori a terra, dati sull'assetto territoriale e dati relativi al sistema insediativo. Saranno considerate strategie basate sulla natura, come la riforestazione, la creazione di parchi urbani e la promozione di spazi verdi, per massimizzare i servizi ecosistemici e aumentare la resilienza delle comunit๲. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the use of remote sensing to map environmental issues and heat islands in urban environments, as well as on the mapping and evaluation of ecosystem services provided by urban greenery. The main objective is to develop a methodology to support the planning of nature-based solutions, with particular attention to urban green systems, in order to combat climate change and improve environmental sustainability. The research combines satellite data with information collected by ground sensors, land use data and data relating to the settlement system. Nature-based strategies, such as reforestation, the creation of urban parks and the promotion of green spaces, will be considered to maximize ecosystem services and increase the resilience of communities. |
Data del bando | 24/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |