Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geoinformatica e Ambiente, Mappatura aperta e collaborativa per studenti nelle scuole secondarie (EUthMappers), 2024_ASSEGNI_DICA_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geoinformatics and Environment, Open and collaborative mapping for pupils in Secondary Schools (EUthMappers), 2024_ASSEGNI_DICA_14 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto EUthMappers è potenziare l'educazione STEM e promuovere l'impegno civico ambientale degli studenti tramite la loro partecipazione a iniziative basate su strumenti geospaziali aperti e collaborativi. Il progetto mira a introdurre in modo organizzato e sostenibile la pratica della mappatura aperta e collaborativa nelle scuole secondarie in tutta Europa. Gli studenti acquisiranno competenze trasversali e risorse che li aiuteranno a comprendere meglio l'ambiente circostante. In particolare, si farà uso della piattaforma OpenStreetMap, una iniziativa di mappatura comunitaria che permette a individui di contribuire alla creazione di mappe libere. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the EUthMappers project is to enhance STEM education and promote students' environmental civic engagement through their participation in initiatives based on open and collaborative geospatial tools. The project aims to introduce in an organised and sustainable way the practice of open and collaborative mapping in secondary schools across Europe. Students will acquire transversal skills and resources that will help them better understand their environment. In particular, use will be made of the OpenStreetMap platform, a community mapping initiative that enables individuals to contribute to the creation of free maps. |
Data del bando | 17/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |