Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione ormetica della ferroptosi con isotiocianati per prevenire le malattie cardiovascolari e combattere il cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hormetic regulation of ferroptosis with isothiocyanates to prevent cardiovascular diseases and fight cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegno di ricerca supportano il progetto PRIN2022 Hydrogen sulfide releasing isothiocyanates as ferroptosis inhibitors for prevention of cardiovascular diseases. La ferroptosi è una forma di morte cellulare programmata caratterizzata da sovraccarico di ferro e perossidazione lipidica. È un processo biologico che offre diverse applicazioni terapeutiche, poiché se inibita può contrastare lo sviluppo di patologie caratterizzate da accumulo di perossidi e danno ossidativo come le patologie cardiovascolari, se indotta può portare la cellula a morte, rappresentando una promettente strategia antitumorale. Gli isotiocianati sono stati ampiamente studiati per i loro effetti preventivi e terapeutici in molte malattie, come il cancro e le patologie cardiovascolari. Il presente progetto ha l’obiettivo di valutare l’impatto degli isotiocianati sulla regolazione della ferroptosi come strategia preventiva e/o terapeutica per contrastare lo sviluppo di patologie cronico-degenerative. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this project will integrate and support the PRIN 2022 project Hydrogen sulfide releasing isothiocyanates as ferroptosis inhibitors for prevention of cardiovascular diseases. Ferroptosis is a mechanism of cell death characterized by iron overload and lipid peroxidation. It is a biological process that may offer several therapeutic applications, since if inhibited it can counteract the development of diseases characterized by peroxide accumulation and oxidative damage such as cardiovascular diseases, and if induced it can lead to cell death, thus representing a promising anti-cancer strategy. Isothiocyanates have been extensively studied for their preventive and therapeutic effects in many diseases, such as cancer and cardiovascular diseases. This project aims to study the effects of isothiocyanates on the regulation of ferroptosis as preventive and/or therapeutic strategy to contrast the development of chronic-degenerative diseases. |
Data del bando | 25/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |