Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Home Alone? Nuove definizioni di domesticità attraverso l'XR e l'IA HOLA (Finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus – codice progetto ESF2_f3_0005 – CUP B56F24000100001) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Home Alone? Redefining domesticity through XR and AI. HOLA (Funded by European Social Fund Plus – project code ESF2_f3_0005 – CUP B56F24000100001) |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/C - Architettura degli interni e allestimento |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce in un progetto del Fondo Sociale Europeo Plus volto a promuovere la ricerca scientifica a sostegno dello sviluppo economico e sociale dell'Alto Adige (codice progetto: ESF2_f3_0005). La prima parte della ricerca sarà un'indagine sullo stato dell'arte delle teorie e delle pratiche che attualmente si occupano dell'introduzione di XR e AI nello spazio domestico. Questa parte della ricerca si baserà sulla raccolta della letteratura esistente, sulla conduzione di una serie di interviste con esperti del settore e sull'organizzazione di un seminario online. La seconda parte della ricerca consisterà in una serie di esperimenti pratici di scenari domestici futuribili attraverso l'uso di tecnologie XR e AI. Il risultato atteso della ricerca è almeno una pubblicazione su una rivista scientifica. Ulteriori attività di ricerca nel contesto di altri progetti su temi collegati possono essere definite previo accordo reciproco tra AR e supervisore... |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of a larger European Social Fund Plus project aimed at promoting scientific research to support the economic and social development of South Tyrol (project code: ESF2_f3_0005). The first part of the research will be a survey the state of the art of the theories and practices that currently deal with the introduction of XR and AI in domestic space. This part of the research will be based on gathering existing literature, on conducting a series of interviews with experts in the field, and on organizing an online seminar. The second part of the research will consist of a series of practical experiments of futurable domestic scenarios through the use of XR and AI technologies. The expected outcome of the research is at least one publication on a scientific journal... |
Data del bando | 21/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7152-architettura-degli-interni-e-allestimento-prof-gigliotti-roberto?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7152-architettura-degli-interni-e-allestimento-prof-gigliotti-roberto?group=18 |