Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NBFC – Lo studio delle piattaforme digitali per la mappatura della biodiversità urbana CUP D43C22001250001, Descrivere, mappare, comporre la conoscenza su mappatura alberi per la biodiversita CN_00000033, 2024_ASSEGNI_DASTU_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | National Future Biodiversity Center - The study of digital platforms to map urban biodiversity CUP D43C22001250001, To Describe, map, promote knowledge on how to map trees and shrubs for biodiversity CN_00000033, 2024_ASSEGNI_DASTU_29 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è uno dei 5 centri di ricerca nazionali finanziati dal PNRR. Nello Spoke 5, dedicato allo studio della biodiversità urbana, la ricerca ha effettuato una ricognizione e mappatura dei piani urbanistici adottati dalle amministrazioni comunali e metropolitane per promuovere gli obiettivi di tutela, ripristino e incremento della biodiversità urbana. Questa ricerca vuole comprendere le sfide affrontate dai diversi comuni, con un caso di studio specifico relativo alla Città Metropolitana di Milano, su come mappare, pianificare, piantare e mantenere gli alberi e gli arbusti e su come comunicare questa attività, per aumentare conoscenza nei cittadini. |
Descrizione sintetica in inglese | The National Biodiversity Future Center (NBFC) is one of the 5 national research centers funded by the PNRR. In Spoke 5, dedicated to the study of urban biodiversity, the research carried out a survey and mapping of the urban plans adopted by municipal and metropolitan administrations to promote the objectives of protecting, restoring and increasing urban biodiversity. This research wants to understand the challenges related by the different municipalities, wih a specific case study related to Città Metropolitana di Milano, on how to map, the planning, planting and maintaining the trees and shrubs and on how to communicate this activity, to increase knowledge in the citizens. |
Data del bando | 17/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |