Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione della resilienza in sistemi industriali socio-tecnici complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resilience management in complex socio-technical industrial systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
S.S.D | IIND-05/A - Impianti industriali meccanici |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede lo studio e la modellazione dei sistemi industriali e delle annesse interazioni socio-tecniche con riferimento alle moderne sfide di transizione digitale e ottimizzazione delle performance tenendo conto delle rispettive criticità operative e gestionali |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the study and modelling of industrial systems and the associated socio-technical interactions with reference to the modern challenges of digital transition and performance optimisation, taking into account the respective operational and management criticalities |
Data del bando | 26/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28373 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Titoli valutabili: Conoscenza delle tecniche di modellazione STAMP e analisi dei pericoli e degli incidenti STPA/CAST; Conoscenza del metodo FRAM per analisi proattive; Comprovata esperienza con strumenti di simulazione (ad esempio Matlab/Simulink) Altri titoli richiesti: Pluriennale esperienza scientifico-professionale comprovata da pubblicazioni scientifiche su rivista (almeno quattro pubblicazioni su riviste indicizzate Scopus o Web of Science); Attività di ricerca nel tema della gestione del rischio, della sicurezza e della resilienza per sistemi industriali (con almeno due pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate Scopus o Web of Science nel tema della ricerca); Partecipazione come relatore a convegni internazionali di carattere scientifico (con almeno cinque partecipazioni) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Requirements: Master's degree in Mechanical Engineering Assessable qualifications: Knowledge of STAMP modelling techniques and STPA/CAST hazard and accident analysis; Knowledge of FRAM method for proactive analysis; Proven experience with simulation tools (e.g. Matlab/Simulink) Other qualifications required: Several years of scientific-professional experience proven by scientific journal publications (with at least four publications in Scopus or Web of Science indexed journals); Research activity in the topic of risk, safety and resilience management for industrial systems (with at least two scientific publications in Scopus or Web of Science indexed journals in the research topic); Participation as a speaker at international scientific conferences (with at least five participations) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/220293/2024-07-26t00%3a00%3a00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement (bando) available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/220293/2024-07-26t00%3a00%3a00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |