Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PR23-PAS-P4 - ADJOINT2 “Impianti osteointegrati sensorizzati per il trattamento di amputazioni delle dita della mano” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PR23-PAS-P4 - ADJOINT2 |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | studiare e sviluppare un dispositivo personalizzato realizzato con tecnologia di Metal Additive Manufacturing per il trattamento di pazienti con amputazioni a livello del pollice tramite osteointegrazione. ADJOINT2 si prefigge di sviluppare sia attività inerenti alla ricerca applicata, con l'implementazione di nuovi prodotti e servizi per gli assistiti dell'INAIL, nella prospettiva di una rapida traslazione dei risultati, sia attività di ricerca finalizzate a fornire, in una prospettiva di lungo termine, nuove funzionalità ai dispositivi osteointegrabili. Saranno implementati i dispositivi impiantatbili per gli amputati del pollice e sperimentate soluzioni per la sensorizzazione con interfacce neurali invasive e soluzioni per fixture impiantatili per le dita lunghe della mano |
Descrizione sintetica in inglese | studied and developed a customized device made with Metal Additive Manufacturing technology for the treatment of patients with thumb amputations via osseointegration. ADJOINT2 aims to develop both activities relating to applied research, with the implementation of new products and services for INAIL patients, with a view to rapid translation of the results, and research activities aimed at providing, in a long-term perspective term, new features for osseointegrated devices. Implantable devices for thumb amputees will be implemented and solutions for sensing with invasive neural interfaces and solutions for implantable fixtures for long fingers of the hand will be tested. |
Data del bando | 28/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecco |
Codice postale | 23900 |
Indirizzo | Via Previati 1/E |
Sito web | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
amministrazione.lecco@ipcb.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ipcb@pec.cnr.it; amministrazione.lecco@ipcb.cnr.it |