Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Vegetazione e piene, sedimenti, qualità, servizi ecosistemici, bilancio, cambiamenti climatici, Ambito di progetto PNRR CN-AGRITECH SPOKE 3 – CUP D43C22001350001 e CUP D47G23000170002, 2024_ASSEGNI_DICA_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vegetation role on flood, water balance, quality, sediment, ecosystem services, and climate change , projects PNRR CN-AGRITECH SPOKE 3 – CUP D43C22001350001 e CUP D47G23000170002, 2024_ASSEGNI_DICA_42 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di Ricerca viene attivato nell'ambito dei progetti PNRR CN-AGRITECH SPOKE 3 – CUP D43C22001350001 e l’accordo di collaborazione perfezionato in data 17 ottobre 2023 tra il Presidente della Regione Emilia Romagna in qualità di Commissario Delegato e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano – CUP D47G23000170002. La vegetazione ha un ruolo importante in diversi processi naturali: regola l’evapotraspirazione e il bilancio idrologico; modula le piene fluviali agendo sul parametro di scabrezza; riduce erosione e trasporto di sedimenti e migliora la qualità dell’acqua. E’ importante per diversi servizi ecosistemici e nella lotta ai cambiamenti climatici. La ricerca mira a studiare i diversi aspetti ingegneristici collegati alla vegetazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is activated as part of the PNRR CN-AGRITECH SPOKE 3 – CUP D43C22001350001 projects and the collaboration agreement finalized on 17 October 2023 between the President of the Emilia Romagna Region as Delegate Commissioner and the Department of Civil and Environmental Engineering of the Polytechnic of Milan – CUP D47G23000170002. Vegetation plays an crucial role in several natural processes: it regulates evapotranspiration and the hydrological balance; modulates river floods by acting on the roughness parameter; reduces erosion and sediment transport and improves water quality. It is important for various ecosystem services and in the fight against climate change. The research aims to study the different engineering aspects related to vegetation. |
Data del bando | 13/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |