Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi Bayesiani per problemi biologici complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bayesian Methods for complex biological problems |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto riguarderà lo sviluppo e l'applicazione di metodi bayesiani per dati biomedici complessi. Nello specifico, siamo interessati all'analisi di modelli multivariati in grado di catturare l'eterogeneità presente nei dati. Il progetto mirerà allo sviluppo di modelli strutturati e gerarchici, con un focus specifico sui modelli grafici, che tengano pienamente conto di tutte le fonti di variabilità e prendano in prestito la forza tra i gruppi come definito dal disegno dello studio. Sotto l'ipotesi di scarsità, svilupperemo un modello che seleziona un piccolo sottoinsieme di associazioni fortemente supportate dai dati. Un aspetto chiave di questo progetto consisterà nello sviluppo di un efficiente algoritmo computazionale per l'inferenza a posteriori e del software di accompagnamento (come codice R aperto o utilizzando un linguaggio di livello inferiore, o una combinazione di entrambi). |
Descrizione sintetica in inglese | This project will concern developing and applying Bayesian methods for complex biomedical data. Specifically, we are interested in analyzing multivariate models that can capture the heterogeneity in the data. The project will aim at the development of structured and hierarchical models, with a specific focus on graphical models, that fully account for all sources of variability and to borrow strength across groups as defined by the study design. A key aspect of this project will consist in developing an efficient computational algorithm for posterior inference and the companion software (either as an open R code or using a lower level language, or a combination of both). A fundamental aspect of the project is the application of the proposed methodology to omics data provided by biomedical collaborators at the University of Florence. |
Data del bando | 01/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000.08 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.disia.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000.08 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Univerisità degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Viale Morgagni 59 |
Sito web | http://www.disia.unifi.it |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 055-2751500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |