Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ricerca, illustrazione e comunicazione delle tecniche di visualizzazione del microbioma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Research, illustration and communication of microbiome visualization techniques |
G.S.D. | 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-15/A - Microbiologia |
G.S.D. | 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
S.S.D | SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca si inserisce all'interno delle attività di ricerca e comunicazione del progetto PNRA “Human microbiome transmission in the extreme confined built environment of Antarctica”. All'assegnista verrà richiesto un compito di ricerca volto a produrre una review delle principali tecniche di visualizzazione dei microbi/microbioma (storia, procedimento, materiali e tecnologia, entità visualizzate, modalità di visualizzazione) a partire dalle tecniche di coltivazione in laboratorio fino alla metagenomica. Per questa posizione è richiesto un profilo altamente specializzato e interdisciplinare che svolge una ricerca sperimentale sullo sviluppo della comunicazione visiva dei risultati scientifici. L'assegnista svilupperà delle illustrazioni grafiche di alcune tecniche selezionate; la tipologia di immagini e il formato verranno definiti e concordati con il supervisor nel corso dei primi mesi di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship is carried out in the framework of the research activities and communication of the project PNRA “Human microbiome transmission in the extreme confined built environment of Antarctica”. The fellow researcher will be asked to carry out a research activity aimed at producing a review of the main techniques of visualization of microbes/microbiome (history, procedures, materials and technologies, visualized entities, display modes), starting from the techniques of culturing in the laboratories to metagenomics. For this position is required a highly specialized and interdisciplinary profile, that will carry out an experimental research on the development of visual communication of scientific results. The research fellow will develop the graphic illustrations of some of the selected techniques; the type of images and the format will be defined and agreed upon with the supervisor during the first months of the project. |
Data del bando | 01/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35155 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dfbc-ar-pnra-rr-antarctic-ome |