Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione industriale di sistemi energetici heat-to-power e power-to-heat |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industrial application of heat-to-power and power-to-heat energy systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca specifica includerà la modellazione di sistemi ORC e ??altri componenti per applicazioni CHP e WHR in ambiente industriale. Le attività del progetto possono basarsi su software commerciale per l'approccio di modellazione a parametri concentrati del sistema energetico. Si prevede l'utilizzo di database delle proprietà dei fluidi termochimici e lo sviluppo di routine di calcolo autoprodotte. L'attività di modellizzazione riguarderà la previsione delle prestazioni, in condizioni variabili di input e di carico (con particolare attenzione - ma non esclusivamente - alle macchine volumetriche). Nello studio può essere preso in considerazione l'uso di nuovi fluidi di lavoro ecologici. Anche lo sviluppo di un banco di prova disponibile presso il laboratorio dell'Università di Bologna può far parte del lavoro al fine di acquisire dati utili per la messa a punto del modello, con particolare attenzione alle applicazioni di calore a temperature basse/intermedie. |
Descrizione sintetica in inglese | The specific research activity will include modelling ORC systems and other components for CHP and WHR applications and possibly for P2H2P energy storage solutions in an industrial environment. The activities of the project can be based on commercial software for energy system lumped-parameter modelling approach, thermochemical fluid property database utilization and development of user-defined routines. The modelling activity will cover performance prediction, under variable input and load conditions, of the system and of components (i.e., expanders and operating fluid machines in general, with special attention - but not exclusively - to volumetric machines). The use of new environmentally friendly working fluids can be taken into account in the study. Development of a test bench available in the University of Bologna lab can also be part of the work in order to acquire useful data for model tuning, with a focus on low/intermediate temperature heat applications. |
Data del bando | 01/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.depascale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |