Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrated Platform for Enhanced Analysis of Environmental, Social, and Governance (ESG) Reports |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated Platform for Enhanced Analysis of Environmental, Social, and Governance (ESG) Reports |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Administrative sciences |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira ad approfondire la nostra conoscenza del reporting ESG. In particolare, lo scopo del progetto è triplice in quanto mira a: (1) Sviluppare un database innovativo che si basi sulla sostenibilità delle aziende, sui rapporti ESG e sui rapporti di rendicontazione non finanziaria; (2) Fornire un insieme standardizzato di parametri che catturino la performance ESG delle aziende; (3) Analisi di benchmark che mettono a confronto le prestazioni ESG di diversi settori industriali in Italia e nell'UE. Questo progetto fornisce numerosi contributi significativi: (1) sviluppa un database innovativo che aggrega i report di sostenibilità ed ESG delle aziende insieme ai report di rendicontazione non finanziaria. (2) introduce una serie standardizzata di parametri per catturare le prestazioni ESG delle aziende. (3) intraprende analisi di benchmark che mettono a confronto le prestazioni ESG di diversi settori industriali e di servizi in Italia e nell’UE. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at deepening our knowledge of ESG reporting. In particular, the aim of the project is threefold as it seeks: (1) To develop an innovative database that builds on companies’ sustainability and ESG reports and non-financial disclosure reports; (2) To provide a standardized set of metrics that capture companies’ ESG performance; (3) To benchmark analyses that compare ESG performance of different industrial sectors or services across Italy and the EU. This project makes several significant contributions to existing research ESG reporting. Firstly, it develops an innovative database that aggregates companies’ sustainability and ESG reports alongside non-financial disclosure reports. Secondly, the project introduces a standardized set of metrics to capture companies’ ESG performance. Lastly, the project undertakes benchmark analyses that compare the ESG performance of different industrial sectors and services across Italy and the EU. |
Data del bando | 02/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |