Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INNOVATION ECOSYSTEMS IDENTIFICATION, PRIN 2022 PNRR ID PROJECT P2022ZK7AK CUP D53D23017980001_2024_ASSEGNI_DABC_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATION ECOSYSTEMS IDENTIFICATION, PRIN 2022 PNRR ID PROJECT P2022ZK7AK CUP D53D23017980001_2024_ASSEGNI_DABC_25 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto di ricerca è sviluppare metodologie efficaci per guidare la selezione delle priorità di investimento in S3 e affrontare le nuove sfide della politica di innovazione regionale, come la sovranità nelle tecnologie digitali, le risposte agili ai bisogni urgenti e l’adozione industriale di nuove tecnologie. Il progetto mira a identificare aree di potenziali ecosistemi, grazie alla compresenza di competenze rilevanti e complementari, e a misurare il loro impatto sulla produttività e sulla competitività. I risultati del progetto forniranno linee guida alle autorità regionali per la selezione delle priorità di investimento in S3 per raggiungere la sovranità nelle tecnologie digitali chiave, migliorare l’adozione di nuove tecnologie e la resilienza agli shock esterni |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research project is to develop effective methodologies to guide the selection of investment priorities in S3 and to address the new challenges of regional innovation policy, such as the sovereignty in digital technologies, the agile responses to urgent needs and the industrial uptake of new technologies. The project aims at identifying areas of potential ecosystems, due to the co-presence of relevant and complementary competences, and measuring their impact on productivity and competitiveness. The results of the project will provide guidelines to regional authorities for the selection of investment priorities in S3 to achieve sovereignty in key digital technologies, improve the uptake of new technologies and the resilience to external shocks |
Data del bando | 25/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |