Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sustainable Human Development in Europe: political economy, policies and stakeholder engagement |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable Human Development in Europe: political economy, policies and stakeholder engagement |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto SPES (finanziato dal programma Horizon Europe) è generare nuove conoscenze ed evidenza sul nesso tra crescita economica, prosperità umana e sostenibilità per sviluppare un'Europa più resiliente, inclusiva e pacifica in un mondo post-pandemico. Pertanto, la principale domanda di ricerca alla base del progetto SPES è la seguente: come possono essere riconciliati produttività, equità, sostenibilità, partecipazione e sicurezza umana in un framework integrato per guidare la transizione verso uno sviluppo umano sostenibile in Europa? Questa ricerca si concentrerà su: - Elaborare una interpretazione di political economy per la transizione verso uno sviluppo umano sostenibile in Europa - Realizzare workshop sulla transizione giusta in Italia e in Europa - Condurre attività di stakeholder engagement per la discussione di scenari futuri per la transizione energetica in Italia |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the SPES project (funded by the Horizon Europe programme) is to generate new knowledge and evidence on the nexus between economic growth, human prosperity and sustainability to develop a more resilient, inclusive and peaceful Europe in a post-pandemic world. Therefore, the main research question underlying the SPES project is the following: How can productivity, equity, sustainability, participation and human security be reconciled in an integrated framework to drive the transition towards sustainable human development in Europe? This research will focus on: - Develop a political economy interpretation for the transition towards sustainable human development in Europe - Carry out workshops on just transition in Italy and Europe - Conduct stakeholder engagement activities to discuss future scenarios for the energy transition in Italy |
Data del bando | 27/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|