Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Characterization of extracellular nicotinamide phosphoribosyltransferase (eNAMPT) as a novel pharmacological target in ovarian cancer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of extracellular nicotinamide phosphoribosyltransferase (eNAMPT) as a novel pharmacological target in ovarian cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano formativo proposto ha l'obiettivo di fornire competenze specifiche da acquisire presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna. In particolare, esso si basa sull'apprendimento delle conoscenze e dei metodi sperimentali che richiedono di: - analizzare i livelli di NAMPT in campioni biologici di pazienti con OC, valutando l'associazione con le caratteristiche cliniche, la prognosi e la risposta alla terapia. - analizzare il ruolo di eNAMPT in modelli 3D di OC in vitro. 1) Analisi del NAMPT in pazienti con OC. eNAMPT sarà analizzato in campioni di liquido ascitico e siero di una coorte di pazienti OC. Le informazioni cliniche disponibili saranno integrate con i livelli intracellulari ed extracellulari di NAMPT per identificare qualsiasi potenziale associazione. 2) Studi funzionali di eNAMPT in modelli 3D. L'assegnista di ricerca si occuperà di impostare la generazione di modelli 3D attraverso una biostampante disponibile nel nostro laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed training plan aims to provide specific skills to be acquired at the Department of Pharmacy and Biotechnology, University of Bologna. In particular, the training plan is based on the learning of knowledge and experimental methods require to: - analyze the NAMPT levels in biological samples from OC patients, evaluating the association with clinical features, prognosis and therapy response. - analyze the role of eNAMPT in 3D in vitro OC models. 1) Analysis of NAMPT in OC patients. eNAMPT will be analyzed in ascitic fluid and blood serum samples from a cohort of OC patients. Clinical available information will be integrated with the intracellular and extracellular NAMPT levels to identify any potential association. 2) Functional studies of eNAMPT in 3D OC models. The research fellow will be involved in setting the generation of 3D models through a bioprinter available in our lab. |
Data del bando | 02/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lucia.carboni4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |