Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura degli aspetti di parità di genere nell'ambito dell'ecosistema iNEST |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping gender equality in iNEST Ecosystem |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/A - Statistica |
Descrizione sintetica in italiano | Raccolta dati mediante questionari strutturati relativamente agli aspetti di parità di genere presso la rete di partner di iNEST con l’obiettivo di promuovere un cambiamento sostenibile verso l'equilibrio di genere nei sistemi sociali, di ricerca e innovazione. La mappatura prevista riguarda la presenza femminile, esplorando motivazioni, disparità di genere, prospettive future e il ruolo di Università e aziende nel promuovere la parità di genere. L’assegnista dovrà raccogliere anche tramite analisi della letteratura, dati rilevanti relativi alla parità di genere e metodologie connesse di rilevazione mediante questionario. Dovrà poi costruire un questionario interattivo dedicato e analizzare i risultati che porteranno anche a pubblicazioni di tipo scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | Data collecting through structured questionnaires relating to gender equality aspects from the iNEST partner network with the aim of promoting a sustainable change towards gender balance in social, research and and innovation. The planned mapping concerns the female presence, exploring motivations, gender disparity, future prospects and the role of universities and companies in promoting gender quality. The grant holder will be required to collect, including through literature review, relevant data related to gender equality and related questionnaire survey methodologies. He/she will then have to construct a dedicated interactive uestionnaire and analyze the results that will also lead to scientific publications. |
Data del bando | 28/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli, cv professionale, lettere di referenza |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications, professional cv, reference letters |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |