Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Formulazione e caratterizzazione di smalti ceramici ad alte prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ceramic glazes with high performances: formulations and characterizations |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata allo sviluppo di linee guida per la formulazione di smalti per piastrelle di ceramica ad elevate prestazioni. In particolare, saranno messi a punto protocolli di prova che terranno conto di metodi analitici e tecnologici (in accordo con le normative vigenti) per determinare le principali caratteristiche richieste agli smalti in diverse destinazioni d’uso (e.g. superfici per pavimentazioni in esterno, superfici per ambienti aggressivi, superfici a contatto con alimenti, etc.). Parallelamente saranno sviluppate e ottimizzate nuove formulazioni per migliorare le proprietà di resistenza all’usura degli smalti studiati, attraverso un’attenta analisi delle materie prime e/o delle fritte, metodi d’invecchiamento accelerato e osservazioni superficiali attraverso tecniche microscopiche e spettroscopiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is addressed to develop guidelines to formulate ceramic glazes with high performances. More in details, new testing methods based on analytical and technological tests methods (also according to ISO and EN standards) will be used to determine the main characteristics required for ceramic glazes suitable in different final destinations such as surfaces for outdoor applications and aggressive environment, surfaces to be in contact with food, etc.. Optimized formulations for ceramic glazes will also be designed to improve properties such as wear and scratch resistance by means of an accurate analysis of raw materials, accelerated aging systems and surface observations by microscopic and spectroscopy techniques. |
Data del bando | 10/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maria.bignozzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |